Notizie

aprile 3, 2025    /    Notizie

Zentiva alla Milano Marathon a sostegno di LILT

Zentiva: un passo dopo l’altro nella Milano Marathon a sostegno di LILT

Domenica 6 aprile, Zentiva Italia rinnoverà il suo impegno a favore della prevenzione oncologica partecipando alla Milano Marathon. Otto staffettisti correranno oltre 42 km di solidarietà al fianco della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Per il quarto anno consecutivo, Zentiva ha deciso di sostiene LILT e il suo progetto "Visite Donate", che offrirà l’opportunità di effettuare visite di diagnosi oncologica gratuite a persone che vivono in condizioni di precarietà economica e sociale.
Quest'anno, la Milano Marathon accoglierà oltre 35.000 partecipanti tra maratoneti, staffettisti e family runner. Nel 2024, grazie anche al supporto di realtà come Zentiva, LILT ha erogato gratuitamente oltre seimila visite, di cui mille derivanti dal contributo complessivo della Milano Marathon.

Il team Zentiva Italia è entusiasta di mettersi alla prova e di sostenere una causa che sente molto vicina: l'accesso per tutti alla prevenzione e alle cure. Zentiva crede nel valore dello sport come strumento di prevenzione, poiché l'attività fisica regolare è fondamentale per mantenere uno stile di vita sano e ridurre i rischi di molte malattie, tra cui i tumori.

L'impegno di Zentiva al fianco di LILT va oltre la Milano Marathon. Dal 2022 ad oggi, durante la settimana nazionale per la prevenzione oncologica, l’azienda ha coinvolto attivamente tutto il team in attività di sensibilizzazione attraverso incontri dedicati a temi come lo Yoga sulla sedia, la mindfulness, l'alimentazione sana e la lotta contro il fumo.

In un'epoca in cui la salute e la prevenzione sono temi sempre più centrali, l'iniziativa di Zentiva rappresenta un esempio di come un'azienda possa contribuire concretamente al benessere delle persone. Correndo per una buona causa, Zentiva desidera costruire una comunità dove le difficoltà economiche e sociali non diventino ostacoli insuperabili. Un passo alla volta, per offrire salute e benessere a tutte le generazioni, per un futuro più sano e inclusivo.